Vendita on-line

Grande novità è da poco attivo il servizio di vendita dei nostri prodotti direttamente dal nostro sito. Visita, acquista e ricevi direttamente a casa tua i nostri prodotti. Scegli e gusta l’olio tipico Lucchese con una vasta gamma di quantità e formati disponibili. Puoiscegliere nel comodo contenitore in metallo, o tutta la qualità dei contenitori in vetro.

Acquista ora


Olio extra vergine di oliva di Lucca

Per olio di Lucca si intende l’olio che nasce entro 6 miglia dalla città medesima ovvero l’olio prodotto con olive degli oliveti sulle colline che distano circa 9 km in linea d’aria dalle cerchie delle mura.

La coltura dell’olivo nella nostra provincia ha radici molto antiche poiché sembra che già nel XIV secolo l’olio di Lucca fosse uno dei pochi che evesse notevole fama in tutta la nazione e all’ estero e che venisse usato dai commercianti di tutto ill mondo come termine di paragone per i loro acquisti.

L'Olio di Lucca


il Nocciolino di Oliva

Il nocciolino di oliva è un prodotto assolutamente naturale che si ottiene durante la lavorazione delle olive attraverso l’utilizzo di macchine specifiche che sfruttano la sola forza centrifuga ottenendo così una biomassa combustibile ecologica che può produrre sia calore che energia elettrica nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo. Come accennato, il nocciolino di oliva si produce direttamente in frantoio durante il periodo di frangitura delle olive

Caratteristiche del Nocciolino


Olio Extra Vergine di Oliva

Conoscere l’olio di oliva significa conoscere la storia, la cultura, le tradizioni; perché questi sono i valori che stanno dietro ad un prodotto tipico che può definirsi, sul piano dell’alimentazione, un vero e proprio modello di vita. L’olio extravergine di oliva si caratterizza per la sua fragranza ed il suo sapore che lo privilegiano da tutti gli altri oli vegetali e lo rendono particolarmente gradito al palato; sia crudo che per la cottura è ideale per genuinità, digeribilità, apporti nutrizionali e ricchezza di gusto.

Caratteristiche



Caratteristiche

L’ olio extra vergine di oliva, si ottiene facendo una vera e propria spremitura meccanica delle olive e solamente l’olio che ha un’acidità libera inferiore allo 0,8% , un aroma ed un gusto senza difetti quali muffa, morchia, rancido, ecc e che abbia una netta percezione di fruttato ed un giusto equilibrio delle sensazioni tattili […]

Lavorazione

Poiché la qualità del prodotto finito è da sempre l’obiettivo principale del nostro metodo di lavorazione, per adempiere a questo scopo ci avvaliamo dell’esperienza e competenza dei nostri due frantoiani, Luca il titolare e Giampaolo suo figlio, maestri eccellenti nell’arte dell’ estrazione dell’olio il cui rigore e controllo assoluto di tutte le fasi della lavorazione, […]

Olio di Lucca

Per olio di Lucca si intende l’olio che nasce entro 6 miglia dalla città medesima ovvero l’olio prodotto con olive degli oliveti sulle colline che distano circa 9 km in linea d’aria dalle cerchie delle mura. La coltura dell’olivo nella nostra provincia ha radici molto antiche poiché sembra che già nel XIV secolo l’olio di […]

Storia

L’olivo e il prodotto ottenuto dai suoi frutti, sono in tutto e per tutto simbolo della mediterraneità poiché esistono dei documenti storici, oltre che religiosi e folkloristici che ne attestano l’esistenza e l’utilizzo già nel 1597 a.c. Proprio a questo periodo risalgono alcune tavolette ritrovate nel palazzo imperiale di Babilonia che riportavano l’inventario delle razioni […]


L’olio extravergine di oliva in cucina

Sicuramente è un alimento essenziale della nostra dieta mediterranea per cui fondamentale nella nostra cucina; ideale se usato crudo poiché, conservando il sapore ed aroma delle olive fresche, impreziosisce e trasmette gli stessi ai nostri cibi, ottimo se usato cotto avendo acidi grassi monoinsaturi ed antiossidanti che non si deteriorano nemmeno a temperature molto elevate. […]


L’ Olio Extravergine di Oliva da sempre in cucina

Abbandonati ai ricordi degli antichi e genuini sapori di una volta che i nostri prodotti sapranno riportare a galla.

Ingredienti: – cavolo nero – fagioli secchi (meglio se scritti di Lucca) – olio extra vergine di oliva di frantoio – pane bianco raffermo – erbe dell’ortolano – erbette di campo – erbe aromatiche a mazzetto Preparazione: – lavate i fagioli e metteteli in ammollo per una notte – raccogliete le erbette di campo – […]

Ingredienti: – pane – olio extra vergine di oliva di frantoio Preparazione: – prendete del pano toscano raffermo e tagliatene alcune fette di medio spessore – abbrustolitelo sulla piastra o in forno per alcuni minuti – quando il pane sarà caldo e croccante, strofinate un po’ d’aglio sulla sua superficie e condite con olio extra […]

Ingredienti: – fagioli “rosso di Lucca” – cipollotto freschi – tonno al naturale – olio extra vergine di oliva di frantoio Preparazione: – lavate i fagioli e teneteli in ammollo per una notte – dopo fateli cuocere nella stessa acqua di ammollo con aglio e salvia per circa 90 minuti – lavate i cipollotti e […]

Ingredienti: – baccalà – olio extra vergine di oliva – ceci Preparazione: – prendete un bel pezzo di baccalà piuttosto alto e tenetelo in ammollo per un paio di giorni ricordando di cambiare spesso l’acqua – poi mettete dell’acqua in una pentola e portatela ad ebollizione, aggiungete il baccalà e fatelo cuocere per circa 10 […]


Iscriviti alla nostra newsletter: