Olio di Lucca
Per olio di Lucca si intende l’olio che nasce entro 6 miglia dalla città medesima ovvero l’olio prodotto con olive degli oliveti sulle colline che distano circa 9 km in linea d’aria dalle cerchie delle mura. La coltura dell’olivo nella nostra provincia ha radici molto antiche poiché sembra che già nel XIV secolo l’olio di Lucca…
Caratteristiche
L’olio extra vergine di oliva, si ottiene facendo una vera e propria spremitura meccanica delle olive e solamente l’olio che ha un’acidità libera inferiore allo 0,8%, un aroma ed un gusto senza difetti quali muffa, morchia, rancido, etc… e che abbia una netta percezione di fruttato ed un giusto…
Storia
L’olivo e il prodotto ottenuto dai suoi frutti, sono in tutto e per tutto simbolo della mediterraneità poiché esistono dei documenti storici, oltre che religiosi e folkloristici che ne attestano l’esistenza e l’utilizzo già nel 1597 a.c. Proprio a questo periodo risalgono alcune tavolette ritrovate nel palazzo…
Lavorazione
Poiché la qualità del prodotto finito è da sempre l’obbiettivo principale del nostro metodo di lavorazione, per adempiere a questo scopo ci avvaliamo dell’esperienza e competenza dei nostri due frantoiani, Luca il titolare e Giampaolo suo figlio, maestri eccellenti nell’arte dell’estrazione…

L’olio extravergine di oliva in cucina
E’ sicuramente un alimento essenziale della nostra dieta mediterranea per cui fondamentale nella nostra cucina; ideale se usato crudo poiché, conservando il sapore ed aroma delle olive fresche, impreziosisce e trasmette gli stessi ai nostri cibi, ottimo se usato cotto avendo acidi grassi monoinsaturi ed antiossidanti che non si deteriorano nemmeno a temperature molto elevate. Vi suggeriamo qui di seguito alcune semplici ricette che potrete fare voi stessi accompagnandoci sempre un olio extra vergine di oliva di alto livello quale il nostro…
L’ Olio Extravergine di Oliva da sempre in cucina
Abbandonatevi ai ricordi dei vecchi e genuini sapori di una volta che i nostri prodotti sapranno far riaffiorare.