Zuppa alla lucchese

Ingredienti:
– cavolo nero
– fagioli secchi (meglio se scritti di Lucca)
– olio extra vergine di oliva di frantoio
– pane bianco raffermo
– erbe dell’ortolano
– erbette di campo
– erbe aromatiche a mazzetto
Preparazione:
– lavate i fagioli e metteteli in ammollo per una notte
– raccogliete le erbette di campo
– cuocete i fagioli nell’acqua di ammollo
– passate i fagioli al setaccio per toglierne le bucce e lasciatene alcuni interi
– in una pentola piuttosto capiente fate cuocere gli erbi dell’ortolano, gli erbi di campo cominciando sempre a cuocere quelli piu’ duri
– fate cuocere il tutto a fuoco moderato per circa ¾ ore aggiungendo di tanto in tanto un po’ di olio extra vergine di oliva
– preparate a parte un pesto con le erbe aromatiche, unitele alla pentola con gli erbi e fate cuocere non più di 10 minuti
– preparate il pane a fettine sottili e disponetele in una zuppiera alternandole con le verdure cotte
– coprite la zuppiera in modo che il pane si ammorbidisca
– servite il tutto accompagnandolo con dell’ottimo olio extra vergine di oliva di frantoio